Il talento della gastronomia, che ha ottenuto la sua prima stella Michelin nel 2011, proporrà tre menù dedicati, uno per ciascuna giornata della kermesse. Numerosi i servizi di ristorazione offerti ai partecipanti
Per chi vuole alternare la partecipazione alle conferenze con una pausa gourmet, la tredicesima edizione del Salone del Risparmio ospiterà quest’anno lo chef stellato Felix Lo Basso. Classe 1973, pugliese di Molfetta, ha ottenuto la sua prima stella Michelin nel 2011, quando guidava la cucina dell’Alpen Royal di Selva Val Gardena. Insieme a Emiliana Ferraroni nel 2016 ha fondato la società FE fine dining Srl, che ha portato all’apertura di due ristoranti: nel 2016 è stato inaugurato Felix Lo Basso Restaurant (poi riaperto con un nuovo concept come Felix Lo Basso Home & Restaurant) e Memorie di Felix Lo Basso Restaurant a Trani (Bari) nel 2018. Entrambi i ristoranti hanno ricevuto in pochi anni il prestigioso riconoscimento della stella Michelin. A settembre 2022 è stato designato tra i 100 migliori chef al mondo nel corso dei Best Chef Awards che si sono svolti a Madrid.
Lo Basso, che ha sviluppato una cucina fondata sulla rivisitazione creativa e scenica della tradizione gastronomica italiana con ampie contaminazioni, ha sviluppato tre menu dedicati da tre portate per le diverse giornate del Salone.
Ma la cucina stellata non è l’unica opzione offerta dal Salone, che anche quest’anno prevede numerosi servizi di ristorazione per i partecipanti: nella Food Court all’esterno dell’area expo sarà possibile optare fra numerose scelte di street food gourmet. Sono previsti inoltre il bar expo nell’area espositiva, un chiringuito operativo dalle 18 in poi per gli aperitivi accompagnati da musica dal vivo e due punti caffè.