SdR22, oltre 2.500 iscritti nella prima settimana

Dal 10 al 12 maggio, nella cornice del MiCo, ritorna Il Salone del Risparmio. Nel solo primo giorno di iscrizioni, più di mille persone hanno confermato la partecipazione all’evento. Oltre 2.500 nella prima settimana.

 

Il Salone del Risparmio 2022 lo scorso 21 marzo ha aperto le porte e gli iscritti sono già numerosi. In un solo giorno le registrazioni hanno superato le mille unità. Oltre 2.500 nella prima settimana. Di queste, oltre il 70% è operatore del settore. A meno di un mese, sono più di 110 le conferenze confermate dalle società partecipanti. Confermati 135 marchi che prenderanno parte alla manifestazione.

 

Umano
La dodicesima edizione avrà come tema il capitale umano, dal titolo: “Umano, responsabile, digitale. Lo sviluppo economico e sociale del prossimo decennio”. Un tema con il quale l’Associazione vuole puntare i riflettori sul fattore umano.

Dopo due anni caratterizzati dalla crisi sanitaria, e alla luce delle nuove tensioni geopolitiche, appare lampante dover riflettere sul fattore umano in quanto motore di creazione di valore e di crescita sociale, nonché parte integrante del concetto di sostenibilità. Uno sguardo a tutto tondo su persone, professionisti, creazione, interpretazione, innovazione e digitalizzazione.

Nella plenaria di apertura sarà ospite Rachel Botsman, lecturer di Harvard, definita da Monocle una dei 20 speaker più influenti a livello globale. Si tratta di una voce chiamata sul palco con il compito di ispirare il pubblico ad avere un punto di vista nuovo sul fattore umano, insistendo sulla tematica della fiducia e sul ruolo cruciale che ricopre nella quotidianità.

 

Responsabile
Gli appuntamenti seguiranno ancora una volta i 7 percorsi tematici, attraverso i quali i visitatori saranno guidati nella scelta della conferenza migliore per loro: da asset allocation e strategie di investimento, a mercati privati ed economia reale, distribuzione e consulenza, sostenibilità e capitale umano, previdenza complementare, fino a educazione, formazione, innovazione e digitalizzazione. Il dibattito prenderà spunto dall’analisi dell’attualità per riflettere sulle scelte responsabili da compiere per il futuro.

 

Digitale
La kermesse si svolgerà dal 10 al 12 maggio nella consueta cornice del MiCo – Milano Congressi.

Si tratterà di un evento ibrido, nel quale coesisteranno presenza fisica e digitale. Le conferenze dal vivo saranno accompagnate dalla tecnologia della piattaforma FR|Vision, broadcaster esclusivo dell’evento. A dimostrazione che umano significa anche saper utilizzare la tecnologia per la costruzione di un futuro sostenibile.

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

Salone del Risparmio 2022: tutte le conferenze di Assogestioni
9 maggio 2022
Si aprono le porte della kermesse sul risparmio gestito. Quasi 120 le conferenze in programma e più di 14mila partecipanti.
Valorizzare il fattore umano con l’educazione finanziaria
27 aprile 2022
In un mondo in trasformazione, la velocità del cambiamento e l'urgenza delle sfide da affrontare impongono una rottura con il passato e la ricostruzione di nuovi paradigmi all'insegna di un nuovo umanesimo.