Mercati, futuro dell’industria ed educazione finanziaria al centro della tredicesima edizione del Salone dal titolo “Il risparmio oltre la crisi: Accompagnare l'investitore verso scelte consapevoli”. Appuntamento dal 16 al 18 maggio 2023
Nella tre giorni di lavori del Salone del Risparmio 2023 verranno presentate numerose ricerche, dall’Osservatorio sui sottoscrittori di fondi comuni al 4° Rapporto Assogestioni-Censis, fino ad uno studio sulla digitalizzazione
Dopo gli oltre 20mila visitatori del 2022 tra partecipanti in presenza e online, anche quest’anno si prevede una forte affluenza. Spazi più ampi nella nuova sede nell’Ala Sud di Allianz MiCo
Il 16 maggio prenderà il via la 13esima edizione della kermesse. Confermata la strutturazione dei contenuti in sette percorsi che accompagneranno i visitatori nella scelta delle conferenze da seguire. Ecco i temi aggiornati del 2023
La piattaforma multimediale lanciata nel 2021 trasmetterà integralmente tutte le conferenze del Salone del Risparmio, e consentirà di accedere a interviste, video, sondaggi, materiali scaricabili e contenuti interattivi
Il contest, lanciato nel 2017, mira a misurare qualità e gradimento delle conferenze in programma. Oltre ai migliori assoluti, prevista l’assegnazione di premi per i vincitori dei sette percorsi tematici
L'Economia del Corriere della Sera dedica la copertina ad Assogestioni. Nell'intervista al presidente Carlo Trabattoni svelato il titolo dell'edizione 2023 del Salone del Risparmio
Dal 16 al 18 maggio la tredicesima edizione dell’evento simbolo dell’industria del risparmio si terrà in una nuova sede, sempre nel contesto dell' Allianz MiCo di Milano
“Puntare sul capitale umano significa lavorare per costruire performance future solide e resilienti, con il duplice obiettivo di offrire servizi d’eccellenza e contribuire ad una crescita sostenibile”. Così il Presidente di Assogestioni Carlo Trabattoni ha aperto la tre giorni