15-17 APR 2025
il mondo assogestioni
SdR
15-17 APR 2025
Allianz MiCo Milano Congressi
15-17 APR 2025
Allianz MiCo Milano Congressi
15-17 APR 2025
Allianz MiCo Milano Congressi
Torna indietro

Salone del Risparmio e IULM insieme per avvicinare i Millennials al gestito

24 feb 2016

3 min

Milano, 24 febbraio 2016 –  Come avvicinare i Millennials al settore del risparmio gestito? Assogestioni lo ha chiesto ai diretti interessati, coinvolgendo gli studenti del corso di Relazioni Pubbliche Progredito dell’Università IULM di Milano nella progettazione di un piano di comunicazione finalizzato a questo obiettivo.

Nel brief consegnato ai ragazzi c’era la richiesta di ideare e promuovere una o più iniziative che incentivassero – nelle fasi pre, durante e post evento – la partecipazione della generazione dei nati dal 1982 al prossimo Salone del Risparmio, avvicinandoli in modo innovativo al tema del risparmio gestito e all’approccio di lungo termine.

 

136 i ragazzi coinvolti che, suddivisi in 29 gruppi, hanno elaborato altrettanti progetti. Oggi la premiazione dei progetti nell’ateneo milanese: a vincere il 1° premio con la proposta di un’Hackaton, una maratona notturna di creatività dedicata proprio alla ricerca di soluzioni innovative per sensibilizzare i giovanissimi ai temi del risparmio gestito, è stato il gruppo del composto da Federico Grasso, Massimiliano Invernici, Edoardo Lange, Davide Napoleone e Filippo Narcisi.

 

Il 2° premio è stato assegnato al team composto da Elisa Capellini, Sara Longo e  Federica Salvi per la proposta di una piattaforma online sul Salone del Risparmio dedicata ai giovanissimi. Al 3° posto con un progetto di storytelling dedicato alla formazione dei giovani risparmiatori si sono classificati Ginevra Boiocchi, Giulia Ferrari, Giulia Grassi e Stefano Isella. Una menzione Speciale, infine, è stata assegnata al gruppo di Luca Arienti, Andrea Cariati, Andrea Dotto e Alessandro Ferraro per la scelta di utilizzare un video d’impatto per sensibilzzare i giovani ai temi legati all’educazione finanziaria.

 

Semplificazione dei linguaggi e digitalizzazione dei processi come volano di una nuova alfabetizzazione finanziaria delle giovani generazioni: questo il fil rouge emerso dai 29 progetti realizzati.

 

Grazie alla collaborazione con l’Università IULM abbiamo indagato il rapporto e la percezione che del risparmio gestito hanno gli esperti di comunicazione del futuro – ha dichiarato Jean-Luc Gatti, Direttore comunicazione Assogestioni e Responsabile Salone del Risparmio. “Abbiamo notato un’interessante simmetria tra il lavoro che Assogestioni con il Salone del Risparmio sta facendo in ambito di educazione finanziaria e l’esigenza esplicitata nei progetti di una maggiore vicinanza con le esigenze dei giovani risparmiatori“. “Sono emerse idee e spunti interessanti – conclude Gatti – che potrebbero trovare concreti sviluppi di realizzazione nelle future edizioni del Salone del Risparmio“.

Pensare a nuovi modi di coinvolgimento per i giovani, quando si parla di temi che spesso vengono percepiti come ostici, è stata senz’altro una sfida allettante – hanno commentato i vincitori così come la possibilità di partecipare al dietro le quinte di un evento e di avere l’opportunità di poter fare uno stage“.

 

“Ci tengo molto a ringraziare Jean Luc Gatti per aver offerto agli studenti dell’Università IULM l’opportunità di misurarsi con una sfida comunicativa molto complessa, come quella relativa al rapporto tra Millenials e risparmio gestito spiega la professoressa Stefania Romenti,docente del corso di Relazioni pubbliche progredito e coordinatrice dei gruppi di lavoro. Assogestioni ha consentito ai ragazzi di vivere un’occasione di crescita professionale molto importante”.

 

Oltre ai riconoscimenti ufficiali, i primi due classificati avranno l’opportunità di accedere alla selezione per una posizione di stage in Assogestioni, l’associazione del risparmio gestito. Per il 3° posto e gli studenti cui è stata assegnata la Menzione Speciale, ci sarà invece la possibilità di partecipare attivamente ai lavori del Salone del Risparmio in programma dal 6 all’8 aprile al Mico.

IULMsdr16