Cristiana Capotondi, nata a Roma nel settembre 1980, esordisce a soli dodici anni nel suo primo ruolo televisivo. Nel 2005 si laurea alla Sapienza di Roma in scienze della comunicazione con una tesi sul cinema italiano. Nel 2006 è nella sale con Notte prima degli esami, film che ottiene 11 candidature ai David di Donatello, inclusa quella per Cristiana come migliore attrice protagonista. Per il film, Cristiana si aggiudica il Premio Diamanti al cinema e il prestigioso Premio Biraghi. I successivi traguardi cinematografici includono: Come tu mi vuoi (2007), La mafia uccide solo d’estate (2012) e molti altri, tra cui la più recente serve tv Le fate ignoranti (2021). Tra il 2014 e il 2015 esordisce alla regia e alla conduzione radiofonica, per poi approdare alla ideazione e fondazione di Fuoricinema, manifestazione cinematografica milanese che ha ottenuto importanti riconoscimenti. L’8 marzo del 2018 il Quirinale la sceglie per il discorso di apertura della giornata mondiale della donna alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Contemporaneamente esce nelle sale il film Nome di donna, che affronta il tema delle molestie sulle donne nel mondo del lavoro. Il tema della violenza sulle donne emerge nella serie televisiva Bella da morire (2020), di cui è protagonista. Nell’agosto del 2020 viene nominata capo delegazione della nazionale di calcio femminile. Dal febbraio 2021 è una delle componenti del consiglio d'amministrazione del Centro Sperimentale di Cinematografia. È fondatrice e Vice Presidente dell’associazione culturale Andrea Pezzi Foundation.