È Dottore Commercialista e senior associate presso lo Studio Legale Fiscale, con sede a Roma e Milano. È docente presso i reparti di istruzione della Guardia di Finanza e, in particolare, presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti e presso la Scuola di Polizia Economico-Finanziaria. Svolge attività di docenza presso la Scuola Nazionale della Amministrazione (già Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze), istituzione collocata presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ha svolto inoltre la medesima attività presso la Scuola di Alta Formazione istituita dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e presso il Master di Alta Formazione Professionale in Crisi e Ristrutturazione d’impresa. È attualmente Amministratore Delegato/CEO di Pensplan Centrum S.p.A., società in-house della Regione autonoma Trentino-Alto Adige e delle Province autonome di Bolzano e Trento, che opera nel settore finanziario e della previdenza complementare; Consigliere di amministrazione di SASA S.p.A. (Società autobus servizi d’area), società in-house della Provincia autonoma di Bolzano e dei Comuni di Bolzano, Laives e Merano; Presidente dell’Assemblea del Fondo Euregio+ PMI (FIA italiano mobiliare riservato), nonché membro effettivo del Comitato per il controllo analogo di Euregio Plus SGR S.p.A., società in-house delle Province autonome di Bolzano e Trento e di Pensplan Centrum S.p.A., che opera nel comparto finanziario, nella gestione dei fondi pensione, nel settore immobiliare, nel private debts, nel private equity e nel venture capital. È inoltre membro dell’Organismo di Vigilanza, ai sensi del D.Lgs. 231/01, di diverse società e membro effettivo di diversi Comitati consultivi di Fondi comuni di investimento. È membro della Commissione paritetica per le norme di attuazione dello Statuto Speciale di autonomia per il Trentino-Alto Adige (Commissione dei Dodici). È autore di pubblicazioni su primarie riviste nazionali in materia di diritto tributario ed è co-autore del “Testo Unico Imposte sui Redditi. Gli articoli commentati”, anno 2023, edito da SEAC