Dopo gli studi di economia ed un master sul diritto del Trust, ha iniziato l'attività professionale nel 1992 come analista finanziario, chiudendo nel 2018 la sua esperienza nel mondo del private banking e del wealth management, dopo aver ricoperto numerosi incarichi manageriali nei più importanti istituti bancari nazionali ed internazionali. Da oltre vent'anni collabora con istituti di ricerca ed universitari come relatore e senior trainer per le tematiche della finanza, dell'art advisory, della comunicazione, della leadership e del marketing. Da oltre quindici anni è specializzato in Behavioral Finance. Dal 2017 è responsabile del Comitato scientifico del Centro Studi Borgogna, per l'area economico finanziaria. Dal 2020 è Managing Director di Borgogna The House of Mind, gruppo multidisciplinare internazionale che opera nel settore della consulenza alle imprese, della consulenza legale, del Public Affairs, di studi e ricerche, È docente Teseo presso Banche, Sim e altri Intermediari finanziari sin dall’anno della sua fondazione.