Vincenzo Nibali, è uno dei più forti ciclisti su strada a livello italiano ed internazionale. È entrato nella storia per essere uno dei pochi ad aver vinto tutti e tre i Grandi Giri, ossia Tour de France (2014), Vuelta a España (2010) e Giro d’Italia, che ha conquistato per 2 volte nel 2013 e nel 2016. È nato a Messina nel 1984, ma per inseguire il sogno di diventare un professionista dovrà lasciare presto la sua isola per trasferirsi in una squadra toscana. Fin dalle prime pedalate si era infatti subito intuito che il ragazzo aveva talento. Corridore da corse a tappe, Nibali si distingue anche nelle corse in linea. Tra i successi di peso, il Tricolore per due anni consecutivi e soprattutto la sua prima grande classica: il Lombardia. La Tripla Corona arriva nel 2014 con il successo al Tour, in un anno per lui speciale anche dal punto di vista personale: a febbraio, infatti, la moglie Rachele aveva dato alla luce la loro bimba Emma Vittoria. Nel suo palmares ha l’obiettivo di inserire un oro Olimpico, a cui avrebbe potuto ambire nel 2016 in Brasile. Purtroppo a causa di una caduta, il sogno si infrange ad un passo dall’essere realizzato. Dal 2017 al 2019 corre per Bahrain-Merida Pro Cycling Team, con cui ha ottenuto tra l’altro un prestigioso podio al Giro d’Italia 2017, dove è giunto terzo. Con la maglia rossa-blu-oro vince Il Lombardia e arriva 2^ alla Vuelta; nel 2018 conquista la Milano-Sanremo e ritrova il podio al 2^ posto al Lombardia. Nel 2019 arriva 2^ al Giro d’Italia e 3^al giro del Trentino. Dal 2020-2021 corre per Trek Segafredo e nel 2022 indossa per l’ultima volta la maglia del Team Astana nell’ultimo anno da professionista. Dal 2023 ricopre il ruolo di Brand Ambassador e Mentor del team Q36.5.