L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) è un nuovo sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra investitori "retail" e intermediari, operativo dal 9 gennaio 2017. L’ACF è stato istituito dalla Consob, che ne ha definito la regolamentazione e ne supporta l’operatività attraverso un apposito Ufficio di Segreteria tecnica. L'ACF intende fornire ai risparmiatori uno strumento agile ed efficace per risolvere le controversie con gli intermediari per la prestazione di servizi d’investimento, alternativo alla via giudiziaria. L'attività dell'ACF si caratterizza per la totale gratuità per i risparmiatori e per la rapidità delle decisioni (entro 6 mesi dal ricorso). Le deliberazioni con cui sono decise le controversie sono adottate dal Collegio, composto da un Presidente e da quattro membri, in possesso di comprovata competenza ed esperienza, che operano assicurando imparzialità e indipendenza di giudizio. Il ricorso all’'ACF è presentato online dal risparmiatore mediante una piattaforma informatica nella quale vanno inserite le informazioni necessarie per una corretta gestione del ricorso. L’ACF: un nuovo ponte tra risparmiatori e intermediari.