Active Longevity Institute è nato nella seconda parte del 2019 come istituto di ricerca e di consulenza sulle tematiche legate alla longevity economy. Al netto dell'anno di lockdown per il Covid, abbiamo svolto le seguenti attività:
• erogato un corso di formazione all' ADCEC di Milano
• co-progettato il primo Forum sulla Pianificazione della longevità con WeWealth
• progettato i primi corsi e.learning di Longevity Planning e sulla sostenibilità della longevità femminile per E-CO
• partecipato ad altri eventi per aziende interessate a dibattere i temi della longevità
• coniato e depositato il termine LONGENNIALS, ormai di uso comune
• stilato il Manifesto dei Longennials diffuso in 8 lingue
• condotto una prima ricerca sul rapporto tra i senior e la casa e presentato i risultati in un Convegno a Milano in Confcommercio che ha attratto tutti i grandi player del mercato del senior living.
Oggi presentiamo al mercato il primo Master di Longevity Planning.